Possibile intercettare telefoni VoIP Cisco
Una modifica al vostro telefono VoIP Cisco lo può trasformare in uno strumento per intercettazioni remote. Ancora più preoccupante è il fatto che - a differenza delle vulnerabilità di sicurezza che riportiamo ormai sempre più frequentemente - Cisco non ha ancora trovato una soluzione al problema.
I telefoni VoIP Internet venduti da Cisco Systems, sono infatti vulnerabili ad attacchi che permettono di attivare un'intercettazione remota e ascoltare le telefonate private, oltre a far diventare il telefono una sorta di cimice o microspia per ascoltare le conversazioni che si tengono nella stessa stanza in cui è posizionato il telefono.
Skype, un bug all’origine del blackout
Pochi giorni fa abbiamo parlato del blackout che si era verificato su Skype. Numerosi utenti infatti si sono ritrovati nell'impossibilità di utilizzare il programma per comunicare con amici, colleghi o parenti. Recentemente l'azienda lussemburghese ha spiegato in dettaglio che cosa è andato storto poco prima di Natale. La colpa del crash del servizio va ascritta ad un bug in una vecchia versione del client per Windows, dice Skype.
Smartphone Android a rischio sicurezza?
Android diventa sempre più popolare in ambito business e di conseguenza sempre più un possibile bersaglio da parte di hacker e malware. Da parte sua, l'OS sembra non proprio esente da bug.
Gli smartphone sono sempre più usati in azienda, ma la sicurezza non è ancora ad altissimi livelli: dopo i problemi relativi all' iPhone di Apple, tra sveglie in ritardo e antenne difettose, il gruppo di analisi Coverity analizza a fondo il codice alla base di Android e scopre ben 359 bug in grado di creare numerose potenziali vulnerabilità, grazie alle quali poter accedere a informazioni sensibili, nonchè spiare, intercettare e mettere sotto controllo il telefonino.