8 modi in cui veniamo seguiti, tracciati e inseriti in banche dati
I progressi tecnologici stanno violando il nostro diritto alla privacy?
La guerra al terrorismo è uno sforzo a livello mondiale che ha stimolato massicci investimenti nel settore della sorveglianza globale – tanto che adesso sembra essere diventata la guerra alla “libertà e alla privacy”. Tenuto conto di tutte le nuove tecnologie di monitoraggio in corso di implementazione, l’indignazione per le intercettazioni telefoniche senza mandato ora appare dubbia. Nei paesi Hi-Tech veniamo ora seguiti, tracciati, messi sotto controllo, spiati, intercettati e inseriti in database, letteralmente dietro ad ogni angolo. Nel seguente articolo saranno elencati gli 8 metodi più utilizzati per metterci sotto controllo.
Internet: un mezzo insicuro per comunicare
Al giorno d'oggi tutti utilizzano Internet per i più svariati motivi: fare ricerche, comunicare, fare acquisti, prenotare voli o camere d'albergo.
Ma vi siete mai chiesti dove arrivano tutti i dati da voi trasmessi in rete? E soprattutto, vi siete mai domandati se, al momento dell'acquisto di un prodotto o di un servizio, qualcuno stesse spiando la password della vostra carta di credito o, durante una conversazione via e-mail, stesse intercettando e mettendo sotto controllo tutta la vostra corrispondenza?
Tutti i dati che partono dalla vostra tastiera e giungono sino ad un computer situato a molte migliaia di chilometri di distanza percorrono una grande quantità di cavi e mezzi fisici diversi e vengono trattati da un notevole numero di computer.
Come sapere se il tuo telefonino e’ sotto controllo
Quante volte vi siete chiesti "Ma come faccio a sapere se sono intercettato?". Vi sarete di certo domandati, una volta o l'altra, "Come capire se il mio telefonino è sotto controllo?". La problematica delle intercettazioni dei telefoni cellulari e di come fare a capire se il proprio telefono cellulare è intercettato non è banale. Non c'è un metodo certo e sicuro, la leggenda che dice di digitare il codice "*#06#" sulla tastiera del cellulare e vedere cosa succede (ve lo diciamo noi: compare sullo schermo il codice IMEI del vostro cellulare) è, appunto, solo una leggenda. Cerchiamo però di analizzare, dal punto di vista pratico ma anche tecnico e teorico, come è possibile scoprire e accorgersi che il proprio cellulare è sotto controllo, evitando così di cadere facile bersaglio dei software spia, degli spy phone, sms spy e sistemi di intercettazione delle telefonate e degli SMS che ormai si trovano in Internet a buon mercato o persino gratis.
Leggende metropolitane sulle intercettazioni telefoniche
Le notizie sulle intercettazioni telefoniche dei cellulari sono ormai all'ordine del giorno. I telegiornali parlano di intercettazione, legale e illegale, come se fosse un fenomeno ormai normale al quale ci si deve abituare. Cercando in rete si trovano numerosi consigli su come vedere se il cellulare è intercettato, o capire se il telefono è sotto controllo da parte degli organi preposti. Si legge inoltre di come scoprire se il telefono è sotto controllo per mezzo di software spia, che permettono di fare intercettazioni cellulari economiche e - almeno in Italia - illegali. Abbiamo provato a cercare un po' in rete informazioni sui cellulari sotto controllo e ci siamo ritrovati di fronte a vere e proprie leggende metropolitane, che cercano di tranquillizzare o di mettere in allerta in base a fattori puramente fantasiosi e fantascientifici. Cercheremo, con questo articolo, di fare un po' di luce sulla questione.