30Gen/110
e-Security: quando interfacce come Bluetooth e WLAN si trasformano in diffusori malware
Questi sono stati giorni in cui gli auguri, scintillanti e vivaci, hanno consegnato pensieri amichevoli nelle nostre caselle di posta elettronica e, sempre più spesso, anche nei social network. Gli utenti rinunciano volontariamente alla propria privacy caricando foto scattate durante delle feste o pubblicando ingenuamente informazioni riservate. Ma attenzione: chiunque potrebbe tenere sotto controllo il vostro telefonino ed intercettare le vostre chiamate; quindi bisogna tenere conto dei rischi legati alla sicurezza.
Tag cloud
android
apple
apps
blackberry
bug
cellulari
cifratura
codice
crittografia
cybercriminali
data retention
e mail
esecurity
Facebook
firesheep
furto di identità
google
GSM
hacker
hacking
informazioni riservate
Intercettazioni
internet
iphone
malicious apps
malware
posta elettronica
privacy
sicurezza
sistema cifrato
Skype
smartphone
SMS
social network
spam
spiare
spionaggio
spy software
spyware
telefonini
telefonini cifrati
TOR
trojan
VoIP
wi-fi